Facebook Graph Search era un motore di ricerca semantico, disponibile solo in lingua inglese, che fu introdotto da Facebook nel marzo 2013. Era progettato per dare risposte alle domande degli utenti usando la lingua naturale, invece che come lista di link.[1] La funzione Graph Search combinava i dati acquisiti dagli utenti di Facebook (oltre un miliardo) e i dati esterni in un unico motore di ricerca che forniva risultati di ricerca specifici dell'utente. In una presentazione guidata dal CEO di Facebook Mark Zuckerberg, venne annunciato che l'algoritmo Graph Search di Facebook trovava le informazioni all'interno di una rete di utenti amici. Ulteriori risultati erano forniti dal motore di ricerca di Microsoft, Bing.[2]
Nel dicembre 2014 Facebook ha abbandonato la partnership con Bing e modificato il motore di ricerca del social network, eliminando molte delle funzioni introdotte con Graph Search, inaugurando così il più mobile-friendly Facebook Search[3].